- strumento a corda
- ит. [струмэ́/нто а ко́/рда]струнный инструм.
Словарь иностранных музыкальных терминов. 2013.
Словарь иностранных музыкальных терминов. 2013.
strumento — stru·mén·to s.m. AU 1a. arnese, spec. tipico di un arte o di un mestiere, che serve ad eseguire derminate operazioni: strumenti del mestiere, dell idraulico, del dentista; strumenti chirurgici Sinonimi: attrezzo, ferro, 1utensile. 1b. al pl.,… … Dizionario italiano
corda — còr·da s.f. 1a. FO fascio di fili attorcigliati con cui si lega, solleva o traina qcs.: corda vegetale, corda metallica, corda resistente, allentare la corda, tirare una corda 1b. TS sport nell alpinismo, fune molto resistente con cui ci si… … Dizionario italiano
strumento — {{hw}}{{strumento}}{{/hw}}s. m. 1 (gener.) Attrezzo o dispositivo atto al compimento di determinate operazioni; gli strumenti del fabbro | Strumenti di bordo, a bordo di navi, aerei e sim., quelli usati per la navigazione e il controllo del… … Enciclopedia di italiano
scordatura — scor·da·tù·ra s.f. TS mus. 1. perdita dell accordatura da parte di uno strumento a corda 2. accordatura di uno strumento a corda, spec. di un violino, diversa da quella normale, per realizzare inconsueti effetti o superare difficoltà tecniche… … Dizionario italiano
lira — 1lì·ra s.f. 1. FO unità monetaria italiana in circolo ufficialmente dal 1862 (abbr. L.): una moneta da 500 lire, cambiare le lire in franchi, svalutazione della lira sul marco 2. TS numism. unità monetaria di vari stati italiani dal Medioevo fino … Dizionario italiano
cetra — 1cè·tra, cé·tra s.f. 1. CO strumento a corda simile alla lira con cui nel mondo antico si accompagnavano le composizioni poetiche: la cetra del dio Apollo, le cetre dei poeti | LE fig., facoltà o ispirazione poetica: la cetra e i miei non rozzi… … Dizionario italiano
cordofono — cor·dò·fo·no s.m. TS mus. spec. al pl., strumento il cui corpo vibrante è costituito da corde: cordofono a percussione, cordofono a pizzico, cordofono ad arco | anche agg.: strumenti cordofoni Sinonimi: strumento a corda. {{line}} {{/line}} DATA … Dizionario italiano
manico — {{hw}}{{manico}}{{/hw}}s. m. (pl. ci o, raro , chi ) 1 Parte di un oggetto, di uno strumento e sim., che serve per sollevare o maneggiare l oggetto stesso | Ogni cosa va presa per il suo –m, (fig.) per il suo verso | Il difetto è, sta nel –m,… … Enciclopedia di italiano
scantinare — v. intr. [forse der. di cantino, la prima corda del violino, col pref. s (nel sign. 3)] (aus. avere ), non com. (mus.) [uscire di tono nel suonare uno strumento a corda] ▶◀ stonare … Enciclopedia Italiana
arpeggiare — ar·peg·già·re v.intr., v.tr. (io arpéggio) 1. v.intr. (avere) TS mus. suonare l arpa o un altro strumento a corda | eseguire arpeggi | v.tr., eseguire con arpeggi: arpeggiare un accordo, una melodia 2. v.intr. (avere) TS vet. essere affetto da… … Dizionario italiano